OR5 - Attività di diffusione e disseminazione dei risultati.
Responsabile dell’OR: Centuria
Obiettivi
Promuovere la diffusione delle attività svolte e dei risultati conseguiti, nonché delle sinergie con la Rete Alta Tecnologia, nel corso della realizzazione del progetto, presso tutti i portatori di interesse.
Attività previste
1. Ricerca e analisi delle principali aziende, realtà ed attori di riferimento del settore di interesse del progetto.
2. Organizzazione di eventi di diffusione, tra cui:
- Workshop di avvio del progetto per illustrare stato dell’arte, obiettivi e attività del progetto e programma di diffusione dei risultati.
- Incontri tecnici periodici per monitorare le attività. Saranno opportunità di approfondimento e di confronto anche con altri team di ricerca appartenenti alla Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna.
- Workshop finale di ampio respiro per la diffusione dei risultati dell’attività biennale del progetto.
3. Realizzazione e aggiornamento del sito web, integrato con quelli dei Partner e della Rete Alta Tecnologia, per la diffusione del materiale informativo e degli stati di avanzamento del progetto.
4. Realizzazione di materiale informativo (brochure, opuscoli, ecc.) che verrà messo a disposizione in occasione di eventi organizzati da Centuria, eventi fieristici ed eventi in cui i membri del partenariato parteciperanno come speaker.
5. Selezione delle manifestazioni fieristiche di settore, strumentali al raggiungimento degli obiettivi del progetto, e organizzazione della partecipazione del partenariato in termini di modalità (espositore, partecipante, ecc.) e di coinvolgimento (speaker in sessioni, seminari, tavole rotonde, ecc.) per illustrare e discutere i risultati delle attività di progetto. La partecipazione ad alcuni eventi regionali (es. R2B) sarà utile per rafforzare lo scambio di know-how con Centri, Laboratori e Tecnopoli della Rete Alta Tecnologia.
6. Instaurazione di rapporti con i principali quotidiani diffusi in Emilia-Romagna e proposta di articoli divulgativi e approfondimenti tecnico-scientifici. Cura delle pubblicazioni sull’House Organ e sul bollettino dell’Innovazione, Novera, a cura di Centuria, Rinnova e CISE. Pubblicazione di articoli scientifici, di report tecnici e di pubblicazioni divulgative rivolte a un pubblico più ampio e, quando possibile, li metterà a disposizione per il download sul portale web.
7. Monitoraggio di opportunità per Horizon 2020.
Risultati attesi
1. Creare una conoscenza effettiva, presso il maggiore numero possibile di interlocutori presenti sul territorio, circa l'esistenza del progetto, dei suoi obiettivi, delle attività svolte e dei risultati conseguiti.
2. Stimolare la collaborazione con i Laboratori della Rete Alta Tecnologia operanti in settori e su progetti complementari.
3. Mettere i risultati delle attività del progetto a disposizione del distretto di riferimento in modo efficace, affinché ne possa trarre beneficio per migliorare il posizionamento competitivo.