Responsabili di progetto

Coordinatore:

  • Prof.ssa Alessandra Costanzo (Università di Bologna, CIRI ICT)

Responsabili scientifici:

  • Prof. Lorenzo Chiari (Università di Bologna, CIRI SDV)
  • Prof. Giuseppe Mincolelli (Università di Ferrara, TekneHub)
  • Dott. Michele Peri (Asc Insieme)


Coordinatore


 
CIRI ICT (Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione). Nel progetto si occupa di piattaforme middleware e della comunicazione wireless.

Assegni di Ricerca erogati:

1) TITOLO: Broker semantici per la distribuzione di dati e comandi in scenari di assistenza domestica (durata: 12 mesi)
2) TITOLO: Sviluppo di un sistema a microonde per la selezione ed il tracciamento di tag RFID attivi e passivi (durata: 20 mesi)


Partecipanti


CIRI SDV (Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Scienze della Vita e Tecnologie per la Salute). Nel progetto si occupa dello sviluppo di sistemi di supporto alle decisioni e di applicazioni di mobile health.

Assegni di Ricerca erogati:
1) TITOLO: Modelli, architetture e strumenti per sistemi di supporto alle decisioni basati su regole, nel contesto applicativo di abitazioni con supporto per l’autonomia di persone anziane (durata: 12 mesi)
2) TITOLO: Sviluppo di algoritmi per l’analisi del movimento basati su sensori inerziali e loro implementazione su piattaforma IoT (durata: 12 mesi)



http://www.unife.it/tecnopolo/teknehub


TekneHub è un laboratorio del Tecnopolo di Ferrara con esperienza nel campo del design del prodotto e del design dell’interazione, nonché nell’innovazione design-driven, con particolare riferimento all’accessibilità e all’inclusione sociale. Ha inoltre competenze nella progettazione di prodotti sia per quel che riguarda la morfologia sia per l’ergonomia e l’usabilità.

Assegni di Ricerca erogati:
1) TITOLO: Collaborazione alle attività di Definizione di Requisiti e Specifiche e allo sviluppo dello User Centered Design, Inclusive Design, prototipazione e test di smart objects (durata: 20 mesi) 

http://www.ascinsieme.it/index.php/content/view/nf2f6f933v/

ASC InSieme (Azienda Servizi per la Cittadinanza - Azienda speciale Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia) è un ente pubblico per la gestione dei Servizi alla Persona dell'Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia. Le funzioni di ASC InSieme comprendono gli ambiti socio-assistenziale, socio-sanitario integrato e socio-educativo per le quattro aree di intervento: Area Minori e Famiglie, Area Adulti, Area Anziani, Area Disabilità.




Romagna Tech

Romagna Tech afferisce alla Rete Alta Tecnologia con esperienza ventennale nell’ambito della ricerca industriale, dell'innovazione, del trasferimento tecnologico e della disseminazione.


Imprese


http://www.midlandeurope.com/it
Midland s.r.l
Mancasale (RE)
settore Telecomunicazioni
 
http://www.ergotekitalia.it/

Ergotek s.r.l
Budrio (BO)
settore Industria dell’Arredamento


UNISET s.r.l
Lugo (RA)
settore Elettronica e Telecomunicazioni
 
https://www.wiman.me/it/

wiMAN s.r.l
Bologna (BO)

settore Informatica
http://www.orussrl.it/
U-Watch
Faenza (RA)
settore Elettronica
http://mhealthtechnologies.it/

mHealthTechnologies s.r.l
Bologna (BO)

settore Mobile Health