Workshop di chiusura HABITAT: l'Internet of Things (IoT) per la salute e l'autonomia della persona
Mercoledì 23 maggio 2018 Ore 16,30 - 18,30
Sala Conferenze Le Serre dei Giardini Margherita, Via Castiglione, 136 - Bologna
In occasione del Workshop di chiusura del progetto Habitat, che si è tenuto presso la Sala Conferenze Le Serre dei Giardini Margherita a Bologna, sono state presentate le attività svolte e gli obiettivi raggiunti con il progetto di fronte ad una numerosa platea. Sono intervenuti tutti i Partner di progetto (CIRI ICT, CIRI SDV, TekneHub e ASC InSieme); inoltre Paolo Monticelli, Presidente di PolGroup, e Stefano Tedesco, CEO di Ergotek, hanno portato il punto di vista delle imprese. Gabriella Gualandi, Responsabile dell'Unità Innovazione delle Imprese di ASTER, ha chiuso i lavori del Workshop.
PROGRAMMA
16,15 - Registrazione partecipanti
16,30 - Saluti di benvenuto
16,40 - Gli obiettivi di HABITAT ed il loro sviluppo
Alessandra Costanzo, Coordinatrice e Docente Universita di Bologna – CIRI ICT
17,00 - Prevenzione e gestione della non autosufficienza e l'ipotesi di Habitat
Lorenzo Chiari, Docente Universita di Bologna – CIRI SDV
17,15 - Integrazione di dispostivi IoT ed Intelligenza Artificiale negli scenari di Habitat
Federico Chesani, Docente Universita di Bologna – CIRI SDV
17,30 - Analisi dei bisogni e scelte tecnologiche
Giuseppe Mincolelli, Docente dell’Universita di Ferrara - Laboratorio TekneHubMichele Peri, Responsabile Area Anziani e Disabilita ASC InSieme
18,00 - Il punto di vista dell'industria: sfida ed opportunità
Stefano Tedesco, CEO Ergotek srl
18,15 - L'open innovation, una metodologia a supporto della collaborazione Ricerca, Impresa, Startup
Gabriella Gualandi, ASTER
18,30 - Question Time e Chiusura lavori
|
|