Eventi

R2B



In occasione di R2B | SMAU il progetto Habitat sarà presente allo stand A08, pad. 33 della Fiera di Bologna.
Inoltre, venerdì 8 giugno h.13.00, durante la sessione live show presso lo Studio TV, Francesca Benassi descriverà l'attività del progetto attraverso uno speed pitching. 
Al termine dell’evento è previsto un momento di networking per favorire la conoscenza tra domanda e offerta di innovazione.


  




In occasione del Workshop di chiusura del progetto Habitat, che si è tenuto presso la Sala Conferenze Le Serre dei Giardini Margherita a Bologna, sono state presentate le attività svolte e gli obiettivi raggiunti con il progetto di fronte ad una numerosa platea.


  

18 19 20 aprile 2018



HABITAT parteciperà anche quest'anno ad Exposanità, una manifestazione che presenta servizi, prodotti e soluzioni di ultima generazione per rendere più efficiente la gestione del sistema sanitario e più efficace il percorso di cura alla persona, con uno stand dove i visitatori potranno partecipare all'uso della piattaforma durante alcune dimostrazioni pratiche, ambientate all'interno di un’area living.


 


Nell'ambito del progetto Habitat è organizzato un secondo Workshop di Co-Design dal Laboratorio TekneHub, per provare, personalizzare e valutare oggetti di uso quotidiano (localizzatore, monitoraggio presenza e radio) con l'obiettivo di sviluppare prodotti pratici e belli per persone anziane, caregivers e operatori sociosanitari. In questo Workshop, in particolare, sono stati utilizzati prototipi più avanzati degli oggetti in fase di realizzazione in modo da raccogliere i feedback degli utenti utili alla finalizzazione degli oggetti stessi.


 

9 giugno 2017

Research to Business 2017: presentazione del Progetto HABITAT


Il Progetto HABITAT è stato presentato a Bologna alla 12° edizione di R2B dal Prof. Lorenzo Chiari (CIRI-SdV) all'interno del Workshop "Medtech di nuova generazione | Smart and Active Living, inclusive services and USable TECHnologies" nello spazio Arena Live Research gestito da ASTER.
Il Workshop è stato promosso anche dall’Associazione “Clust-ER Industrie della salute e del benessere.


 

19 aprile 2017


Nell'ambito del progetto Habitat è organizzato un primo Workshop di Co-Design dal Laboratorio TekneHub,  per provare, personalizzare e valutare oggetti di uso quotidiano (poltrona, rilevatore presenza e radio) con l'obiettivo di sviluppare prodotti pratici e belli per persone anziane, caregivers e operatori sociosanitari. In questo  Workshop, in particolare, sono stati utilizzati semplici prototipi degli oggetti in fase di progettazione in modo da raccogliere i feedback degli utenti utili alla finalizzazione della progettazione stessa.


 

7 febbraio 2017


Per dare seguito all'esperienza di SPARK, il 7 febbraio 2017, presso la Sala del Consiglio della Scuola di Ingegneria e Architettura dell'Università di Bologna, è stato organizzato un Workshop con il coinvolgimento delle Aziende interessate al Progetto Habitat, per presentare l'evoluzione delle attività e per condividere i prossimi passi attraverso un loro coinvolgimento diretto.


 

14 dicembre 2016


In occasione della conferenza internazionale LAMC2016, svoltasi dal 12 al 14 dicembre 2016 a Puerto Vallarta, la Prof.ssa Alessandra Costanzo ha presentato le attività svolte dal CIRI-ICT UNIBO, in merito al Progetto Habitat.


 

7 novembre 2016


Il Progetto Habitat è stato selezionato da ASTER per partecipare con un proprio tavolo di lavoro al Progetto SPARK, con l'obiettivo di potenziare le sinergie esistenti tra gli attori dell'ecosistema dell'innovazione nella cornice della Smart Specialization Strategy regionale incoraggiando il confronto e lo scambio di esperienze e punti di vista attraverso modalità di lavoro e strumenti innovativi.


 

4 ottobre 2016


In occasione dell'European Microwave Week, svoltasi a Londra dal 3 al 7 ottobre 2016, la Coordinatrice del Progetto HABITAT, Prof.ssa Alessandra Costanzo (CIRI-ICT, UNIBO), ha presentato il progetto e il sistema di tracking real-time nella sessione "Women in Microwave".


 

30 settembre 2016


In occasione dell'evento europeo "Notte dei Ricercatori", presso palazzo Mazzini-Marinelli, Via Sacchi 3 - Cesena, è allestito uno stand dedicato al progetto HABITAT, a cura della Prof.ssa Alessandra Costanzo e dell’Ing. Elena Borelli.



 

29 settembre 2016


Il progetto HABITAT è stato presentato dal Prof. Federico Chesani (CIRI-ICT UNIBO) nel corso della conferenza annuale I-CiTies 2016 su "ICT for Smart Cities and Communities" presso l'Università del Sannio a Benevento.


 
L’aumento dell’età media della popolazione impone di trovare soluzioni per sostenere e prolungare l’autonomia delle persone nei luoghi ed ambienti quotidiani. La tecnologia può fornire soluzioni che consentano di rendere la propria abitazione “intelligente”, cioè in grado di adattarsi progressivamente alle esigenze di chi la abita.



 


Presentato il progetto Habitat: IoT per l'Home Assistance il 18 maggio ad EXPOSanità, 20esima mostra internazionale al servizio della sanità e dell'assistenza ospitata nel Quartiere Fieristico di Bologna.
Il progetto si propone di sviluppare e sperimentare una piattaforma basata sull'
Internet of Things a sostegno della salute e dell'autonomia delle persone anziane.